UNCATEGORIZED 14 AGOSTO 2020 Come potenziare il proprio business mantenendo integra la filiera. Il lockdown ha rappresentato un momento di estrema difficoltà per il business a livello globale. Miga Studio ha studiato e messo in atto un sistema digitale che è stato in grado di generare traffico nel centro ottico portando addirittura l’azienda ad aumentare la sua clientela. Lo spiega a WMIDO Alessandro Fedalto, CEO e co-titolare della società. Come avete potenziato il rapporto con i centri ottici durante la pandemia? Abbiamo sentito tutti i clienti tra marzo e aprile. Successivamente abbiamo implementato le campagne social attraverso le quali il nostro brand Miga Studio è riuscito a generare traffico nel centro ottico edinformare la clientela del negozio sulle campagne promozionali del brand. L’adesione totale dei nostri clienti ha fatto sì che siamo riusciti ad allargare l’offerta digitale a circa altri 50 circa punti vendita nel periodo di lockdown, facendoli diventare prima partner e da maggio in poi la maggior parte è diventata nostro cliente. Come avveniva l’adesione al progetto da parte dell’ottico? Semplicemente aderivano per mail all’iniziativa e iniziavamo subito ageolocalizzare le campagne. Quali sono stati i vantaggi per i vostri clienti? Il cliente finale poteva comperare on-line e andare a ritirare dall’ottico tenendo quindi integra la filiera distributiva originale. Ci delineerebbe il bilancio dell’iniziativa? Siamo a +70% dall’inizio dell’anno. Sharing Twitter0 Facebook0 Google +0 Linkedinactive){li-icon[type=linkedin-bug][color=inverse] .background{fill Email this article Print this article Tags editoriale, miga studio, Alessandro Fedalto, vista, lenti, ottica, MIDO, occhiali, WMIDO