EVENTI 22 SETTEMBRE 2020 DaTE 2020: si può ricominciare Si è conclusa lunedì 21 settembre a Firenze l’8^ edizione di DaTE, l’evento dedicato all’occhialeria del futuro. I 1000 preregistrati, professionisti e buyer selezionati, hanno visitato il salone, confermando le aspettative degli organizzatori e rimarcando l’importanza degli appuntamenti in presenza. Le parole di Giovanni Vitaloni, Presidente di DaTE “Con orgoglio posso dire che siamo soddisfatti del risultato di questa edizione di DaTE – commenta. In un anno complesso come quello che stiamo vivendo, crediamo che questo appuntamento abbia dato un segnale forte, non solo per la ripartenza del nostro settore ma anche per un vero e proprio rilancio dei sentimenti di ottimismo e fiducia. Abbiamo avuto il coraggio di organizzare un evento in presenza, il primo dell’eyewear a livello internazionale, e siamo stati ripagati da una fortissima motivazione degli espositori e dalla positività e determinazione di aziende e visitatori”. In questi 3 giorni, DaTE ha permesso agli espositori di proporre nuove collezioni fino a oggi visibili solo online, di presentare innovazioni e progetti, condivisi unicamente in modo digitale, e persino di debuttare sul mercato, dopo il posticipo di MIDO 2020. L’occhialeria di avanguardia è il futuro “DaTE è un incredibile contenitore che racchiude mondi molto diversi che hanno come fine unico quello di creare, sperimentare, innovare, stupire. DaTE è il luogo in cui l’occhialeria di avanguardia è il futuro, un futuro che stiamo già vivendo” – racconta Dante Caretti, socio fondatore insieme a Cristina Frasca che rivela invece particolari sui trend: “la nuova tendenza emersa durante DaTE 2020 è nessuna tendenza. È il portatore di occhiali che crea il proprio look sulla base della sua personalità e del suo gusto. Qui a DaTE tutti sono liberi di osare e di entrare in contatto con l’occhialeria indipendente che vanta designer straordinari al servizio della creatività”. Il sostegno di ICE Grazie al sostegno di ICE, sono intervenuti buyer europei che, insieme ai colleghi italiani, hanno mostrato grande interesse nell’occhialeria indipendente. “Gli incontri “reali” sono ancora fondamentali e chi è stato con noi, lo ha fortemente voluto – conclude Vitaloni. La qualità è stata raggiunta e lavoreremo ancora sui numeri, compatibilmente con l’andamento della situazione sanitaria mondiale”. Anche online l’interazione degli utenti ha dato buoni risultati. Nella comunicazione social dei tre giorni del DaTE, integrata tra FB e IG, sono stati raggiunti 80mila utenti e un totale di 5584 interazioni, con un coinvolgimento più che raddoppiato rispetto alla media. I contenuti video hanno, inoltre, superato le 1300 visualizzazioni entro poche ore dalla pubblicazione. Il prossimo appuntamento fisico con l’occhialeria d’avanguardia sarà nel 2021 ma DaTE prosegue online, fino a fine anno, su https://dateyewear.ice.it, la piattaforma realizzata con ICE che permetterà di incontrare virtualmente gli espositori e vedere le loro collezioni. Aggiornamenti e novità sul sito www.dateyewear.com e sui profili social di Instagram: www.instagram.com/dateyewear/ Facebook: www.it-it.facebook.com/DateEyewearOfficial/ Sharing Twitter0 Facebook0 Google +0 Linkedinactive){li-icon[type=linkedin-bug][color=inverse] .background{fill Email this article Print this article Tags fiera, evento, ottica, DaTE, MIDO, occhiali, WMIDO
WHAT'S NEW 15 APRILE 2021 La nuova campagna di Vogue Eyewear ha come protagonista l’attrice britannica Millie Bobby Brown.
WHAT'S NEW 12 APRILE 2021 Il marchio 23° Eyewear è il risultato della collaborazione tra Mirage e il design dello Studio Russo.
WHAT'S NEW 9 APRILE 2021 Per il 2021 Okia punta a riciclare e trasformare in occhiali un milione di bottiglie.
WHAT'S NEW 8 APRILE 2021 La nuova campagna pubblicitaria di Movitra mette in luce le due anime del brand.
WHAT'S NEW 6 APRILE 2021 Retrosuperfuture prosegue la collaborazione con il marchio milanese Marcelo Burlon County of Milan.
WHAT'S NEW 5 APRILE 2021 La storia di Blackfin arriva sui banchi della Bocconi e della British Columbia.